
Vinificare in Rosso?
Cosa Vuol dire Vinificare in Rosso?
Vinificazione in rosso
*Si distingue da quella in bianco per il tempo di macerazione
diraspapigiatura
mosto con vinacce
trattamenti / correzioni del mosto
addizione lieviti selezionati
fermentazione con macerazione
prima estratti antociani -colore- poi parzialmente riassorbiti / poi polifenoli totali -struttura, gusto-)
temperatura di fermentazione 25-30, più alta per vini da invecchiamento
follatura o rimontaggio del cappello delle vinacce
una parte del mosto viene pompata dal basso della vasca a sopra il cappello lo scopo è accelerare l’estrazione di tannino, colore e aromi dalle bucce
azione dei lieviti inibita oltre 37 gradi) (alcol etilico oltre 17 inibisce fermentazione)
svinatura (separazione parte solida da liquida) -> vino fiore
eventuale torchiatura delicata
eventuale malolattica
maturazione in acciaio o botte
travasi
correzioni e stabilizzazione
imbottigliamento
affinamento
Gallery
