top of page

La Vigna

La qualità della vigna

La qualità della vigna dipende in sostanza da 2 fattori:


FATTORI INTERNI


  • genetica del vitigno e del portainnesto


FATTORI ESTERNI:


AMBIENTE PEDOCLIMATICO:


ZONA:

  • Latitudine: Emisfero boreale: tra 40 e 50 latitudine Emisfero Australe 30-40

  • Altitudine, collina-montagna

  • Giacitura, inclinazione del vigneto, angolo in cui i raggi penetrano

  • Esposizione EST, SUD, OVEST, NORD (+ caldo sud est) meglio ricevere raggi pome




CLIMA:

  • temperatura, 25-28, escursione termica ottima concentrazione in buccia e acini di sostanze aromatiche e acidi fissi nella polpa

  • illuminazione, luce catalizza all’interno delle foglie una serie di reazioni enzimatiche che permettono trasformazione di acqua e anidride carbonica in ossigeno zuccheri e sostanze organiche si sposteranno negli acini rendendoli dolci

  • ventilazione, necessaria x evitare muffe

  • umidità poca foglie chiudono stomi troppa muffe

  • precipitazioni, positive primavera-estate, prossimità vendemmia no lavano bucce, leggero deficit positivo. Italia vietata irrigazione artificiale per lo +, a volte reti per proteggere da grandine

  • microclima, buono vigna vicino a corsi d’acqua(volano termico), riflette luce, immagazzina calore e lo cede lentamente durante la notte


TERRENO: (composizione, struttura)


FUNGHI, INSETTI E PARASSITI.

Gallery

bottom of page