
Classificazione degli spumanti italiani
La classificazione degli spumanti italiani per grado di pressione e residuo zuccherino
La classificazione degli spumanti italiani:
CLASSIFICAZIONE PER GRADO E PRESSIONE:
1. VINO SPUMANTE:
- maggiore 8,5%
- sovrapressione maggiore di 3 bar a 20°
- rifermentazione naturale
2. VINO SPUMANTE DI QUALITÀ:
- maggiore 9,5%vol
- sovrapressione maggiore 3,5 bar 20°
- rifermentazione naturale
3. VINO SPUMANTE DI QUALITÀ DI TIPO AROMATICO
- maggiore 6%vol
- sovrapressione maggiore 3,5 bar 20°
- rifermentazione naturale
- VINO SPUMANTE GASSIFICATO
- sovrapressione maggiore di 3 bar 20°
- anidride carbonica addizionata in modo artificiale
CLASSIFICAZIONE Residuo zuccherino/Dosaggio:
• pas dosè / brut nature < 3 gr
• extra brut < 6 gr
• brut < 12 gr
• extra dry 12-17 gr
• sec o dry 17-32 gr
• demi sec 32-50 gr
Gallery
